Test Sierologico Covid-19 ELISA e CLIA
Test Sierologico per Covid-19
Ti informiamo che sono disponibili i
TEST SIEROLOGICO PER LA DETERMINAZIONE QUANTITATIVA
degli anticorpi IgG / IgM ANTI-SARS-CoV-2 con Metodica ELISA e CLIA
Puoi effettuare il test presso il nostro centro di Luino previo appuntamento telefonico allo 0332.511243
Riteniamo importante rimarcare alcuni elementi informativi:
I test sierologici non prevedono la ricerca del virus SARS-CoV-2 nell’organismo umano ma valutano la risposta dell’organismo all’eventuale contatto con il virus tramite la ricerca di anticorpi.
Il test sierologico eseguito presso il Centro Medico Polaris ricerca e quantifica la presenza di Immunoglobuline (anticorpi) di tipo IgM e di tipo IgG. Di questa ultima tipologia ricerca nello specifico quelle dirette contro la subunità 1/2 del SARS-CoV-2 (IgG anti-S1/S2). A tali anticorpi è attribuito in diversi studi scientifici il potere neutralizzante, ovvero di bloccare le attività del Virus. È in approfondimento scientifico la conferma della loro capacità di indurre immunità contro la malattia COVID-19 nei pazienti che abbiano tale tipologia di anticorpi nel sangue.
Indipendentemente dai risultati del Test Sierologico quantitativo le disposizioni contenute nei decreti nazionali e nelle ordinanze regionali in tema di emergenza COVID-19, non possono essere disattese e devono essere messe in pratica scrupolosamente.
COME SI SVOLGE L’ESAME: Il test viene eseguito su un prelievo ematico e non serve essere a digiuno. Si analizza la componente sierologica del sangue del paziente in cui potrebbero essere contenuti gli anticorpi per Coronavirus 2019 SARS-CoV-2.
TEMPI DI REFERTAZIONE: Per la realizzazione del referto si stima un tempo di attesa di circa 2 giorni lavorativi per il test ELISA e 1 giorno lavorativo per il test CLIA, decorrenti dal giorno in cui il campione ematico perviene al laboratorio. Tali termini, tuttavia, possono variare per necessità legate a ripetizione dell’esame, risultati non ottimali, approfondimenti diagnostici o dubbi interpretativi.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI:
-
Il risultato positivo
suggerisce che potrebbe essere avvenuta una reazione del sistema immunitario, a seguito di un’esposizione diretta al virus.
-
Il risultato negativo
suggerisce che l’organismo potrebbe non essere stato esposto al virus fino ad oggi, ma rimane suscettibile di infezione se entra a contatto con il virus a partire dal momento del test.
-
La sola positività per IgG
indica un contatto più lontano nel tempo, di qualche settimana o più
-
La sola positività per IgM
indica un contatto con il virus avvenuto nelle ore o giorni molto recenti.
-
La positività per IgG o per entrambi IgG e IgM
suggerisce un contatto con il virus avvenuto da almeno qualche giorno o settimana.
Allo stadio delle conoscenze attuali, non è ancora possibile escludere la recidiva di questo tipo di infezione.
In caso di risultato positivo ad uno dei due anticorpi o di entrambi e sulla base di quanto stabilito dall’ordinanza della Regione Lombardia, il paziente deve fare il tampone, mettendosi in isolamento fiduciario.
Tutti i risultati di positività verranno segnalati al proprio Medico di Medicina Generale e all’ATS di Competenza.